ChateXpert
I nostri servizi di Community: videochat, forum, registrazione, ricerca prfili con foto.

chat
videochat
ingresso Community
ricerca profili
il mio profilo
registrati
forum
fotoguestbook
regolamento
siti amici

Servizi gratuiti per Webmasters

crea la tua chat
Login Webmaster
free forum
free guestbook
free newsletter
help-faq

Servizi professionali per le aziende.

LiveHelp chat
premium chat
Community engine
referenze
chi siamo
dicono di noi
assistenza online


34.408 ragazze in chat
51.611 ragazzi in chat
84.716 webmasters
45.318 chat rooms



Segui Chatexpert su Facebook!

Home » Forum » I vostri INCONTRI ??? » ma che fine ha fatto il mio conto alla rovescia? boh


 
I vostri INCONTRI ???
Ribelle
Inviato il 27/05/2009 17.02.23
  ook ci riprovo!!!

-7

Stucio87
Inviato il 27/05/2009 17.20.02
  -8 :D

Djaboljka
Inviato il 27/05/2009 17.33.34
  Non lo dì che poi sai che la gente parla soprattutto quella che ti ama alla follia!!!!
te lovvo
smack
Djab

nightangel
Inviato il 27/05/2009 20.30.45
  nooooooooooooooooooooooooooooo nn farloooooooooooooooooooooooooooooo.
inutile contare arrivera' quando meno te lo aspetti. Abbi pazienza e fede. ciauuuuuuuuu

Ribelle
Inviato il 27/05/2009 20.37.33
  ho le prove!!!
ribadisco -7

Ribelle
Inviato il 28/05/2009 7.57.12
  Sette sono le virtù: 3 teologali (fede, speranza, carità) e 4 cardinali (giustizia, temperanza, prudenza, fortezza).

Sette sono i peccati capitali.

Sette sono i bracci del candelabro ebraico Menorah.

Sette sono gli attributi fondamentali di Allah: vita, conoscenza, potenza, volontà, udito, vista e parola.

Sette sono gli Dei della felicità del buddhismo e dello shintoismo

"Sette" è il numero buddhista della completezza.

Sette sono i doni dello Spirito Santo nel cristianesimo: sapienza, intelletto, consiglio, fortezza, scienza, pietà e timor di Dio.

Sette sono i libri dell'Eptateuco nella Bibbia: Genesi, Esodo, Levitico, Numeri, Deuteronomio, Giosuè, Giudici.

Sette sono i Sacramenti del cristianesimo: Battesimo, Cresima (o Confermazione), Eucaristia, Penitenza, Unzione dei malati, Ordine Sacro, Matrimonio.

Sette La sono le chiese di Efeso.

Sette sono i Sigilli la cui rottura annuncerà la fine del mondo, seguita dal suono di 7 trombe suonate da 7 Angeli, quindi dai 7 Portenti e infine dal versamento delle 7 Coppe dell'ira di Dio (Giovanni, Apocalisse)

Sette sono i Rishi (saggi o profeti nella tradizione indiana) dell'Induismo.

Sette sono i chakra (punti caratteristici del corpo umano)

Ribelle
Inviato il 28/05/2009 8.03.37
  -6


« Sei è un numero perfetto di per sé, e non perché Dio ha creato il mondo in sei giorni; piuttosto è vero il contrario. Dio ha creato il mondo in sei giorni perché questo numero è perfetto, e rimarrebbe perfetto anche se l'opera dei sei giorni non fosse esistita. »

Sei è il numero naturale dopo il 5 e prima del 7.

È un numero composto, coi seguenti divisori: 1, 2 e 3. Siccome la somma dei divisori è 6

E' un numero perfetto. È il primo numero perfetto, i successivi sono 28, e 496.

È un numero altamente composto.

È un numero di Harshad completo, ovvero è numero di Harshad in qualunque base sia espresso.

È il fattoriale di 3.

È un numero moltiplicativamente perfetto.

È il terzo numero triangolare ed il primo numero esagonale. Ogni numero perfetto pari è triangolare ed esagonale.

È l'unico numero, fra quelli con meno di 660 cifre, il cui quadrato (36) sia un numero triangolare.

Un numero è divisibile per 6 se e solo se è divisibile sia per 2 che per 3.

Secondo Allendy il sei è il simbolo dell'opposizione della creatura al Creatore che è l'origine di tutte le ambivalenze legate a questo numero e del suo pendolarismo fra il bene e il male.

Nel superenalotto è il numero che determina la massima vincita di esso. Esso indica infatti, il numero dei numeri necessari per vincere.

Djaboljka
Inviato il 28/05/2009 9.45.16
  Pardon mi intrometto...

Nell'oroscopo numerologico, il numero 6 indica delle persone tutto casa e lavoro, coscienziosi, cordiali e amichevoli. Individui di cui ci si può fidare ciecamente.
Tendono a proteggere e a riempire di attenzione le persone che amano, ma a volte risultano col diventare insopportabilmente iperprotettivi.
Amano aiutare il prossimo e sono sempre molto disponibili, al negativo diventano sospettosi e confusionari.
Questo numero è strettamente legato a Venere.

Il sei è un numero mistico e ambivalente nel suo significato, in quanto è il numero dell’equilibrio e dell’ordine perfetto, può ben predisporre all’unione con il divino, ma allo stesso tempo può generare confusione, turbamento e illusione. La sua ambivalenza è rappresentata graficamente dalla stella a sei punte (Sigillo di Salomone) che permette di comprendere la contraddizione insita nel numero sei. La stella a sei punte è formata dall’unione di due triangoli: quello con la punta verso il basso, indica la materialità; quello con la punto verso l’alto, invece la spiritualità.
Mentre la stella a cinque punte corrisponde alla dimensione microcosmica, all’uomo individuale, la stella a sei punte corrisponde alla dimensione macrocosmica, all’uomo universale. L’interazione dei due triangoli è l’incarnazione dell’unione tra cielo e terra, tra la polarità maschile e la polarità femminile, generando l’armonia degli opposti; ma allo stesso tempo indica l’oggetto e il suo riflesso, l’immagine speculare deformante. Il sei evoca la prova iniziatica, la scelta fondamentale che implica l’impegno attivo dell’iniziato a seguire la via dell’elevazione spirituale, senza disperdersi in illusioni. Numero che nell’antichità era consacrato a Venere, e considerato simbolo della bellezza e della perfezione. Negli antichi Misteri era importante perché offriva le sei dimensioni di tutti i corpi più quelle di altezza e profondità, ovvero i quattro punti cardinali sommati allo Zenit ed al Nadir.

Ribelle
Inviato il 28/05/2009 12.48.30
 
CITAZIONE (Djaboljka del 28/05/2009 9.45.16):

Pardon mi intrometto...

Mentre la stella a cinque punte corrisponde alla dimensione microcosmica, all’uomo individuale, la stella a sei punte corrisponde alla dimensione macrocosmica, all’uomo universale. L’interazione dei due triangoli è l’incarnazione dell’unione tra cielo e terra, tra la polarità maschile e la polarità femminile, generando l’armonia degli opposti; ma allo stesso tempo indica l’oggetto e il suo riflesso, l’immagine speculare deformante. Il sei evoca la prova iniziatica, la scelta fondamentale che implica l’impegno attivo dell’iniziato a seguire la via dell’elevazione spirituale, senza disperdersi in illusioni. ...


e brava la mia streghetta!!!
ehm....ma metti giù quel pentacolo che me fai paura :-O!!!
(ancora nn ci siamo arrivati al 5)
aahahahhaahhaah

smackkkkkkkk da Ribe

Djaboljka
Inviato il 28/05/2009 14.20.24
 
CITAZIONE (Ribelle del 28/05/2009 12.48.30):

e brava la mia streghetta!!!
ehm....ma metti giù quel pentacolo che me fai paura :-O!!!
(ancora nn ci siamo arrivati al 5)
aahahahhaahhaah

smackkkkkkkk da Ribe


Eh lo so...ma se nn mettevo il pentacolo nn aveva senso!!!cmq mi preparo x il prossimo compitino^^
smackkk
Djab

2  3  4 


 



Tutti i diritti sul sito, sui servizi e sui software di questo sito sono di proprieta' di SOSTANZA® Web Services & Intranet Tools.
E' vietata la riproduzione, la duplicazione, il reverse engineering e l'uso di chat-client non autorizzati. privacy e cookie policy






Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social e per analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Ulteriori dettagli    CONSENTI