|
|
|
I vostri INCONTRI ???
|
nacyss |
Inviato il 29/06/2009 12.58.08 |
|
ciao a tutti. vorrei pubblicare questo appello, per favore fate qualcosa se potete. Sono torinese, giorni fa ero di passaggio a Canosa e vicino all'ospedale ho visto un gattino magrissimo, biondo/rosso. In quel momento avevo dei biscotti che lui ha divorato, ed ho deciso di tronare a riprenderlo in macchina per portarlo con me a Torino e prendermi cura di lui. Purtroppo il giorno dopo era scomparso. Se qualcuno di voi può aiutarlo, era affamato e bisognoso di cure, per favore non abbandonatelo, non fatelo morire, non è vero che un gatto randagio riesce a cavarsela, spesso muoiono per stenti e malattie, e durante l'inverno anche di freddo
Grazie per quelli che non volteranno la testa davanti ad un randagio.
Nacy
|
|
|
Salve |
Inviato il 30/06/2009 2.56.58 |
|
CITAZIONE (nacyss del 29/06/2009 12.58.08):
ciao a tutti. vorrei pubblicare questo appello, per favore fate qualcosa se potete. Sono torinese, giorni fa ero di passaggio a Canosa e vicino all'ospedale ho visto un gattino magrissimo, biondo/rosso. In quel momento avevo dei biscotti che lui ha divorato, ed ho deciso di tronare a riprenderlo in macchina per portarlo con me a Torino e prendermi cura di lui. Purtroppo il giorno dopo era scomparso. Se qualcuno di voi può aiutarlo, era affamato e bisognoso di cure, per favore non abbandonatelo, non fatelo morire, non è vero che un gatto randagio riesce a cavarsela, spesso muoiono per stenti e malattie, e durante l'inverno anche di freddo
Grazie per quelli che non volteranno la testa davanti ad un randagio.
Nacy |
Purtroppo dare da mangiare ad animali randagi o portarseli a casa è un reato a quanto sembra; una vecchietta qualche giorno fa ha preso una multa tanta che nemmeno se passi in città a 100 all'ora. Solo per aver dato da mangiare a un randagio.
Evidentemente in quel paese di cui non ricordo il nome, chi ha multato l'anziana (mi sembra più di 120 euro!!!!) il problema non è chi abbandona gli animali ma chi cerca di non lasciarli morire per strada.
Speriamo che qualche sano di mente voglia al più presto eliminare sta legge vergognosa, o decreto che sia. Non è certo questo il modo di combattere il randagismo e non è certo colpa dei poveri animali se ad un certo punto si trovano sbattuti fuori casa.
Vorrei leggere nei giornali, se dovesse accadere, il nome e cognome di chi abbandona gli animali e naturalmente li vorrei pure vedere decurtati di 10 punti dalla patente per procurato pericolo, o stramultati per bene se patente non hanno.
Comunque sia, sono in completo accordo con l'invito di Nacy a non voltare la testa.
|
_poe |
Inviato il 30/06/2009 10.09.06 |
|
visto è il pane mio....
La sig.ra è stata multata per un' ordinanza comunale , in molti comuni è fatto divieto di dare cibo agli animali , qui di solito ( parlo della mia zona ) è vietato per i piccioni.
Per quel che riguarda cani e gatti è difficilissimo vedere ordinanze simili , per i cani perchè non possono rimanere randagi sul territorio nazionale, in quanto la legge prevede che ogni ausl locale provveda a un intervento tempestivo sulle segnalazioni dei cittadini . Infatti il cittadino deve sempre e cmq in ogni parte di Italia segnalare la presenza di cani vaganti sul territorio alla polizia municipale del luogo dove si avvista l'animale.
Fatto ciò la polizia municipale (o i Carabinieri) allertano il servizio del canile competente in quella zona, e l'animale viene recuperato .
Tramite poi il microchip ( se lo ha ) viene riconsegnato al legittimo proprietario .
Per ciò che riguarda i gatti sempre le ausl hanno solitamente una mappa delle colonie feline registrate , di cui si occupano le " gattare " autorizzate.
Se trovate un micetto tutto solo non vi resta che raccoglierlo e telefonare all'ausl veterinaria di competenza che vi indicherà dove e come consegnarlo al sicuro.
Grazie per il post e per aver avuto la possibilità di parlare di una argomento a me caro.

|
nacyss |
Inviato il 30/06/2009 11.29.55 |
|
CITAZIONE (_poe del 30/06/2009 10.09.06):
visto è il pane mio....
La sig.ra è stata multata per un' ordinanza comunale , in molti comuni è fatto divieto di dare cibo agli animali , qui di solito ( parlo della mia zona ) è vietato per i piccioni.
Per quel che riguarda cani e gatti è difficilissimo ....... |
x _poe
Ti ringrazio moltissimo del tuo post: quello di SALVE mi aveva proprio stupito,non avevo mai sentito dire che è un reato raccogliere randagi, figuriamoci, qui a Torino è il pane quotidiano di molte volontarie.
Rispetto alle AUSL sinceramente non so se soprattutto al sud si possa collaborare in questo, tra l'altro se il micio rosso vaga vicino all'ospedale, nonchè sede della AUSL, qualcuno deve averlo visto e mi domando che ci fa ancora lì abbandonato.Penso anche che giù di gattare ce ne siano davvero poche. Comunque ho trovato un link sulla lega per la difesa del cane(sembra cheabbiano una sede a Canosa) e sentirò qualcuno per andare a dare un'occhiata. Nei paesi del sud il problema è davvero grosso, come sappiamo ci sono troppi randagi abbanati, forse è anche un problema di risorse , ma per degli esseri viventi non si può ragionare solo in questi termini: manca anche la cultura dell'accoglienza, ho visto in diverse occasioni gente infastidirsi per un animale che si avvicina perchè ha fame oppure addirittura cacciarlo a pietrate, come ho visto gatti rinchiusi in garage a miagolare disperatamente perchè i padroni non vogliono tenerli in casa. Tu sicuramente sai cosa vuol dire sentire l'amore e la riconoscenza di un animale a cui hai dato qualcosa, sensazioni che dovremmo condividere e insegnare anche ai nostri bambini.
bacio e grazie
|
_poe |
Inviato il 30/06/2009 12.18.17 |
|
se sei di torino puoi per qualsiasi cosa rivolgerti ai miei colleghi qui:
E.N.P.A. Torino
Via Germagnano 8
10156 Torino (TO)
Tel. 011/2620397
Fax. 011/2246988
Sito: www.enpanet.it/torino
Email: torinoenpa.org
buona giornata...
|
Salve |
Inviato il 30/06/2009 13.46.06 |
|
Grazie poe, allora è una cosa che riguarda i comuni caso per caso, meno male (si fa per dire), avevo inteso che fosse a livello nazionale. Ero preoccupato pensando appunto alle gattare e a chi in genere "adotta" un 4 zampe in strada.
Speriamo che l'ordinanza di quel comune e di quelli che eventualmente l'hanno seguito, venga ritirata o temo che causa l'abbandono estivo, molti cani si troveranno a morir di fame.
|
EyE |
Inviato il 30/06/2009 14.29.49 |
|
che tenera che seiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :) si trovano poche xsn cm te....kis sei unica baci
|
1
|
|
|
|