|
|
|
I vostri INCONTRI ???
|
ORONERO |
Inviato il 27/07/2009 20.09.21 |
|
Felipe Massa
Grande spavento sul circuito ungherese di Formula 1 durante le qualifiche. Felipe Massa è stato colpito sul casco da una molla, probabilmente staccatasi dalla monoposto di Barrichello. Felipe Massa a bordo della sua monoposto era su un tratto rettilineo viaggiava a circa 270Kh, la molla del peso di un chilo ha impattato tra cascho e visiera all'altezza del sopracilio sinistro del pilota, l'urto ha fatto perdere quasi i sensi al pilota brasiliano, riuscendo a frenare un po prima di scontrarsi con la sua Ferrari contro le gomme di protezione di un muretto.
Fotogramma tv tratto da Raiuno
http://img17.imageshack.us/img17/8718/massamolla.jpg
La molla che ha colpito Felipe Massa
http://img17.imageshack.us/img17/2839/24856227.jpg
Peter Burger, portavoce di Arai, azienda che produce caschi per la Formula 1, mostra come la molla ha colpito il casco del ferrarista Felipe Massa
Felipe Massa mentre veniva estratto dalla monoposto
http://img18.imageshack.us/img18/5009/18667massan.jpg
27/07/09 ore 16 circa.
Massa sta meglio, ha passato bene la seconda notte e le sue condizioni sul fronte neurologico vanno migliorando. Ma dall'ospedale di Budapest, dove il pilota è ricoverato da sabato pomeriggio, in seguito all'incidente causato dal distacco della molla dall'auto di Barrichello, i medici lanciano un nuovo allarme. "Ha subito dei danni all'occhio" - ha detto oggi il professor Robert Veres, che ha operato il pilota della Ferrari, rispondendo ad una domanda dei giornalisti, anche se ha poi dichiarato che non è possibile stabilirne l'entità. "Non sappiamo se e quando potrà tornare a correre".
|
|
|
ORONERO |
Inviato il 27/07/2009 20.20.26 |
|
Il Cascho

La molla persa da Rubens Barrichello

La Molla che ha colpito Felipe Massa

|
ciuchino |
Inviato il 28/07/2009 8.25.46 |
|
Certo che quando è sf....a..... è sf...a !!!!!
Ciuki
|
Silvi |
Inviato il 28/07/2009 16.17.15 |
|
CITAZIONE (ciuchino del 28/07/2009 8.25.46):
Certo che quando è sf....a..... è sf...a !!!!!
Ciuki |
Nella sf...a è stato fortunato..E'ancora vivo e adesso questo conta!
|
Jupiter |
Inviato il 28/07/2009 20.49.13 |
|
Proprio l'altro giorno parlavo di incidenti sui circuti con dei colleghi di lavoro.
Si discuteva sulle differenze tra la F1 e le moto a confronto con il calcio.
Tutti strapagati
la differenza sta ke i calciatori non fanno nulla di più ke correre dietro ad un pallone, prendersi a gomitate e magari sputarsi addosso
i piloti invece corrono in pista, anke quando stanno male
e riskiano la vita tutte le volte, perkè hanno proprio la passione.
Spero ke Massa non riporti danni permanenti e ke possa ritornare presto in pista.
|
ORONERO |
Inviato il 28/07/2009 21.36.33 |
|
Ieri
Massa si sveglia. "Che ci faccio in ospedale?"
San Paolo, 27-07-2009
"Ma che ci faccio qui in ospedale?". Sono le prime parole di Felipe Massa, al suo risveglio nel letto d'ospedale dove e' ricoverato dopo l'incidente nelle qualifiche del Gp d'Ungheria. Il pilota della Ferrari, secondo quanto raccontato dalla sua addetta stampa a 'Folha de Sao Paulo', e' uscito dallo stato di sedazione e ha parlato con i familiari nell'ospedale della capitale ungherese dove e' ricoverato. Al medico che gli era vicino al momento del risveglio, Massa ha mostrato sorpresa: "Cosa e' successo? Perche' sono qui?", le sue prime parole, a testimonianza del fatto che non ricorda nulla dell'incidente.
Notizia tratta da Rainews24
F1: buone notizie dalla nuova Tac di Felipe Massa
Le condizioni di Felipe Massa registrano dei chiari segnali di miglioramento, dopo il brutto incidente nella qualifiche del GP d’Ungheria di Formula 1
28/07/2009 Budapest, 13:47
F1, MEDICO MASSA: FELIPE VEDE DALL' OCCHIO SINISTRO
"Felipe ha aperto l'occhio sinistro e ci vede". Lo ha detto il medico personale di Felipe Massa, nonchè responsabile medico del GP del Brasile, Dino Altman. "Non ci sono - spiega Altman ai giornalisti - danni apparenti. L'occhio è morfologicamente sano". Occorreranno comunque esami approfonditi per escludere che ci siano lesioni ai nervi dell'occhio, come ieri aveva ipotizzato il neurochirurgo ungherese Robert Veres a causa della forte botta riportata dall'orbita sinistra. La lesione ossea è stata ridotta chirurgicamente per evitare che una scheggia del cranio potesse creare danni al cervello. L'ultima Tac, eseguita ieri pomeriggio, ha escluso danni.
|
1
|
|
|
|