ChateXpert
I nostri servizi di Community: videochat, forum, registrazione, ricerca prfili con foto.

chat
videochat
ingresso Community
ricerca profili
il mio profilo
registrati
forum
fotoguestbook
regolamento
siti amici

Servizi gratuiti per Webmasters

crea la tua chat
Login Webmaster
free forum
free guestbook
free newsletter
help-faq

Servizi professionali per le aziende.

LiveHelp chat
premium chat
Community engine
referenze
chi siamo
dicono di noi
assistenza online


34.405 ragazze in chat
51.608 ragazzi in chat
84.071 webmasters
45.317 chat rooms



Segui Chatexpert su Facebook!

Home » Forum » I vostri INCONTRI ??? » ma ditemi un pò


 
I vostri INCONTRI ???
mah
Inviato il 27/10/2009 12.40.48
  ma ditemi un pò voi che senso ha una politica che toglie ai poveri per dare ai ricchi ?

non solo è ingiusta ma persino iniqua per il mercato e il commercio e l'economia che non gira più

perchè la moneta per generare ricchezza deve circolare girare di mano in mano di cliente in commerciante di commerciante in commerciante... ma se c'è un sacco di gente che nn può più spendere sarà un danno per il mercato, per i negozi per il commercio, perchè la spesa del ricco è sempre quella, in compenso viene a mancare la spesa dei poveri... e i negozi guadagnano meno molto di meno.

insomma se i soldi vanno a finire solo in una sacca e non in tutte le sacche i negozi devono chiudere!!!

ma ditemi voi ma che xxxx di politica è una politica che xxxx così la sua stessa economia ?!?

[Modificato dal moderatore il 27/10/2009 alle 14.53.21]

Impossibile
Inviato il 27/10/2009 14.56.19
 
CITAZIONE (mah del 27/10/2009 12.40.48):


ma ditemi un pò voi che senso ha una politica che toglie ai poveri per dare ai ricchi ?

non solo è ingiusta ma persino iniqua per il mercato e il commercio e l'economia che non gira più
..


Ciao mah,
sarebbe interessante capire a quale politica ti riferisci.
Se stai parlando della crisi mondiale attuale sappi che è nata dalla mancanza di regolamentazione della finanza mondiale, principalmente statunitense e anglosassone. La "politica" è dovuta intervenire per tentare di salvare il salvabile nel tentativo di preservare un certo equilibrio economico mondiale.
Venendo alla situazione italiana in questo momento ci sono, purtroppo, qualche milione di persone che sta vivendo vicino o stto la soglia d'indigenza; parallelamente ci sono circa 700 mila piccole aziende che rischiano di chiudere nei prossimi mesi con una stima di altri 2 milioni di posti di lavoro che salterano (oltre ai 700 mila piccoli imprenditori che si troveranno in grosse difficoltà economiche).

In sintesi, non credo che nessuno abbia la bacchetta magica per portarci fuori in pochi mesi da questa situazione e non mi sembra che ci sia qualcuno a livello mondiale stia alzando le tasse ai poveri per dare i soldi ai ricchi. Tutti sanno che occorre cercare di aumentare la borsa del consumatore per dare fiato all'economia, ma non è semplice, soprattutto in un paese gravato da un colossale debito pubblico.

mah
Inviato il 27/10/2009 15.39.39
 
CITAZIONE (Impossibile del 27/10/2009 14.56.19):

CITAZIONE (mah del 27/10/2009 12.40.48):


ma ditemi un pò voi che senso ha una politica che toglie ai poveri per dare ai ricchi ?

non solo è ingiusta ma persino iniqua per il mercato e il commercio e l'economia che non gira più
..


Ciao mah,
sarebbe interessante capire a quale politica ti riferisci.
Se stai parlando della crisi mondiale attuale sappi che è nata dalla mancanza di regolamentazione della finanza mondiale, principalmente statunitense e anglosassone. La "politica" è dovuta intervenire per tentare di salvare il salvabile nel tentativo di preservare un certo equilibrio economico mondiale.
Venendo alla situazione italiana in questo momento


parlo della politica italiana da dieci anni a questa parte
quindi la crisi internazionale non c'entra niente
acuisce solamente la malattia...tutta italiana di togliere ai poveri per dare ai ricchi
senza nessuna logica di mercato... oltre che di ordine morale.

papiro
Inviato il 27/10/2009 15.51.28
  Caro mah (etc etc etc) ma se son poveri che gli togli?
Definizione di povero e ricco dato da un bimbo (chi ha incastrato peter pan?)
i poveri son quelli che spendono tutti i soldi
i ricchi son quelli che non li spendono.

mah
Inviato il 27/10/2009 16.03.09
 
CITAZIONE (papiro del 27/10/2009 15.51.28):

Caro mah (etc etc etc) ma se son poveri che gli togli?
Definizione di povero e ricco dato da un bimbo (chi ha incastrato peter pan?)
i poveri son quelli che spendono tutti i soldi
i ricchi son quelli che non li spendono.


ah papiro anche i poveri fanno la spesa anzi soprattutto loro visto che non hanno niente... di loro.
eddai... dare ai ricchi togliendo ai poveri significa che quei soldi che servivano come rimedio alla povertà per dare una vita più dignitosa a chi sta peggio, per permettergli di fare la spesa tutti i giorni senza chiedere la carità alle associazioni caritatevoli che oggi stanno aumentando la loro azione solidale per effetto di questa politica insensata.. quei soldi che servivano a questo vanno nelle tasche dei ricchi...

infatti è noto oramai il detto che chi è ricco diventa sempre più ricco e chi e povero sempre più povero...in questo paese.

ma questo è un male nn solo di natura etica ma anche per l'economia stessa e l'ho già spiegato il perchè...


coregone
Inviato il 27/10/2009 16.11.13
 
CITAZIONE (mah del 27/10/2009 12.40.48):

ma ditemi un pò voi che senso ha una politica che toglie ai poveri per dare ai ricchi ?

non solo è ingiusta ma persino iniqua per il mercato e il commercio e l'economia che non gira più


insomma se i soldi vanno a finire solo in una sacca e non in tutte le sacche i negozi devono chiudere!!!

ma ditemi voi ma che xxxx di politica è una politica che xxxx così la sua stessa economia ?!?

[Modificato dal moderatore il 27/10/2009 alle 14.53.21]


TU!!!!!!!!!........SI SI DICO A TE!!!!!! .....TU NON SAI CHI STA' ARRIVANDO



INIZIA PER BLA....E FINISCE PER...DE



ORA SONO CAPPERI TUOI


CIAO CIAO



P.S. vedrai che ti passa la voglia di far certe domande :-)

mah
Inviato il 27/10/2009 16.58.01
 
CITAZIONE (papiro del 27/10/2009 15.51.28):

Caro mah (etc etc etc) ma se son poveri che gli togli?
Definizione di povero e ricco dato da un bimbo (chi ha incastrato peter pan?)
i poveri son quelli che spendono tutti i soldi
i ricchi son quelli che non li spendono.


poi non è esatta quella definizione i ricchi spendono la loro parte come sempre
ma è solo la loro parte appunto
e quindi l'economia ne trae un danno. perchè se tutti possiamo spendere, ricchi e poveri, per soddisfare il nostro fabbisogno, l'economia ne guadagna...

anche con l'euro in un certo senso è stato così...
è vero che tutti ne hanno approfittato quasi raddoppiando i prezzi, ma non tutti ci hanno guadagnato

ci hanno guadagnato quei commercianti che vendono beni di prima necessità
ma quelli che vendono beni voluttuari come edicole librerie etc ci hanno rimesso nel medio e lungo termine

infatti prima vendevano di più .. io prima fumavo un pacchetto e mezzo di merit e poi in edicola compravo tutte le mattine libri giornali riviste .. ora con l'euro e col giochetto che hanno fatto evito... e come me tanta altra gente compra solo il necessario...

per cui questi so talmente idioti da darsi la zappa sui piedi quando fanno i furbi, come tutti i furbi d'altronde...

mah
Inviato il 27/10/2009 17.44.35
 
CITAZIONE (Impossibile del 27/10/2009 14.56.19):

CITAZIONE (mah del 27/10/2009 12.40.48):


ma ditemi un pò voi che senso ha una politica che toglie ai poveri per dare ai ricchi ?

non solo è ingiusta ma persino iniqua per il mercato e il commercio e l'economia che non gira più
..


Ciao mah,
sarebbe interessante capire a quale politica ti riferisci.
Se stai parlando della crisi mondiale attuale sappi che è nata dalla mancanza di regolamentazione della finanza mondiale, principalmente statunitense e anglosassone. La "politica" è dovuta intervenire per tentare di salvare il salvabile nel tentativo di preservare un certo equilibrio economico mondiale.


semplice, soprattutto in un paese gravato da un colossale debito pubblico.


se dico la politica degli ultimi dieci anni vuol dire che mi riferisco alla politica in generale e alle leggi che sono state fatte sia a destra che a sinistra in questi dieci anni e il cui esito è stato quello di far diventare i ricchi ancora più ricchi e i poveri più poveri

cmq gli altri paesi la ripresa se la stanno giocando diversamente con investimenti con la ricerca tutte cose che noi non facciamo... ma questo è un altro discorso...

qui l'argomento è: fare una simile politica non è un danno per la stessa economia visto che sono sempre di meno quelli che hanno la disponibilità del denaro per spendere e alimentare il commercio i negozi il mercato? se i soldi non girano di sacca in sacca ma finiscono in poche tasche per l'economia è un danno... a prescindere da un fatto morale... per cui non è giusto

è come una coperta ognuno se la tira dalla sua, ci vuole un equilibrio, se no nemmeno quelli che sono coperti stanno bene... in una società
se no che società è ? e quindi perchè chi resta scoperto dovrebbe rispettare le leggi di una tale società che non ha nessun rispetto della sua dignità e della dignità dei suoi cari?
ma a parte questo è l'economia stessa che ne ricava un danno..

Impossibile
Inviato il 27/10/2009 18.43.17
 
CITAZIONE (coregone del 27/10/2009 16.11.13):

TU!!!!!!!!!........SI SI DICO A TE!!!!!! .....TU NON SAI CHI STA' ARRIVANDO

INIZIA PER BLA....E FINISCE PER...DE

ORA SONO CAPPERI TUOI

CIAO CIAO

P.S. vedrai che ti passa la voglia di far certe domande :-)


Per me è lui sotto mentite spoglie :))

Impossibile
Inviato il 27/10/2009 18.53.19
 
CITAZIONE (mah del 27/10/2009 15.39.39):

parlo della politica italiana da dieci anni a questa parte
quindi la crisi internazionale non c'entra niente
acuisce solamente la malattia...tutta italiana di togliere ai poveri per dare ai ricchi
senza nessuna logica di mercato... oltre che di ordine morale.


Se parliamo dell'enorme deficit dello stato italiano puoi tranquillamente parlare della politica dal dopoguerra ad oggi; il deficit attuale non l'hanno creato completamente nè Visco nè Tremonti negli utlimi anni.

Se la soluzione della crisi internazionale fosse semplicemente togliere ai ricchi per dare ai poveri basterebbe mettere come ministro delle Finanze Robin Hood, ma purtoppo il problema è ben più complesso. L'idea secondo cui l'economia va completamente gestita dall'alto tentando un'equiparazione forzata della richezza è miseramente fallita come ha sancito la morte de facto del comunismo negli scorsi decenni in tutto il mondo.

Tanto per sintetizzare: per quale motivo dovrei impegnarmi nel mio lavoro se poi quanto guadagno mi verrebbe tolto per darlo a chi non lavora. A questo punto mi conviene passeggiare tutto il giorno e passare a sera a casa dal ricco per ricevere quanto mi spetta per legge :))

Vorrei inoltre farti notare che l'allargamento della forbice tra ricchi e poveri che si sta creando in Italia non è una esclusiva del nostro paese. Ci sono altri stati che ci hanno preceduto su questa via e non si tratta solo di stati occidentali, pensa ad esempio ad alcuni paesi asiatici.

Questo non significa che non esista il problema della povertà che sta aumentando in tutto il mondo; sto solo dicendo che si tratta di un problema molto complesso e non ristretto allo stato italiano.

2 


 



Tutti i diritti sul sito, sui servizi e sui software di questo sito sono di proprieta' di SOSTANZA® Web Services & Intranet Tools.
E' vietata la riproduzione, la duplicazione, il reverse engineering e l'uso di chat-client non autorizzati. privacy e cookie policy






Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social e per analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Ulteriori dettagli    CONSENTI