I vostri INCONTRI ???
|
Toboe |
Inviato il 02/07/2010 9.00.55 |
|
TEST DEI COLORI
Ti sei mai chiesto qual è il colore che più si adatta alla tua personalità? In questo test dovrai rispondere ad alcune domande non con le parole, ma con i colori!
ecco il link: www.nienteansia.it/test/test-dei-colori.html
|
|
|
Nikole |
Inviato il 02/07/2010 11.45.05 |
|
Il tuo colore è il ROSSO
Il rosso che provoca eccitazione e spinge verso l'attività denota un senso di forza e di sicurezza. La scelta del rosso corrisponde ad uno stato di attivazione, a uno slancio diretto verso la conquista, a un desiderio ardente e in espansione. Il rosso rappresenta infatti la mobilitazione di tutte le energie (sessuali ed aggressive), ad esso corrisponde la sicurezza di sé, la fiducia nelle proprie forze e capacità. Chi rifiuta il rosso, teme di essere sopraffatto dall'intensità degli stimoli, è facilmente irritabile, si sente esaurito fisicamente e sottoposto a condizioni di vita o di lavoro frustranti ed ansiogene.
|
Impossibile |
Inviato il 02/07/2010 12.54.34 |
|
Domandina per TOBOE OT: ti pagano quelli di nienteansia.it? Se non lo fanno, lamentati, una diaria da PR te la meriteresti :)
Ciao
|
Toboe |
Inviato il 02/07/2010 13.39.18 |
|
CITAZIONE (Impossibile del 02/07/2010 12.54.34):
Domandina per TOBOE OT: ti pagano quelli di nienteansia.it? Se non lo fanno, lamentati, una diaria da PR te la meriteresti :)
Ciao |
c'è anche un test preso altrove e poi avevo anche postato altri due test carucci presi in un altro sito ma non li hanno pubblicati sul forum ...cmq no nun me pagano :P
|
Toboe |
Inviato il 02/07/2010 13.39.50 |
|
Risultato del test dei colori
Il tuo colore è il GIALLO
Il giallo rimanda alla radiosità che risveglia e dà calore. Suscitando una sensazione di espansione e spingendo al movimento, il giallo corrisponde a una condizione di libertà e autosviluppo. Il giallo infatti è il colore dell'illuminazione e della redenzione. Chi preferisce il giallo tende perciò al cambiamento e alla ricerca del nuovo. Chi rifiuta il giallo, probabilmente si sente vuoto e deluso, frustrato nelle sue ambizioni personali, sul punto di rinunciare alle sue speranze. Il giallo rifiutato segnala che la lotta per il prestigio ha dato esiti negativi oppure, per mancanza di intraprendenza e di autostima, non riesce ad avviarsi.
|
aurora |
Inviato il 02/07/2010 14.13.40 |
|
Il tuo colore è il BLU
Il blu che induce alla calma e si connota come placida e profonda soddisfazione denota uno stato di soddisfatto adattamento. Fissando a lungo questo colore si produce un effetto di quiete, soddisfazione ed armonia. Chi sceglie il blu desidera legami fondati sulla fiducia, sulla lealtà, sulla dedizione; tende a rispettare la tradizione basata su valori morali durevoli e cerca un ambiente dove i conflitti siano rivolti su un piano di elevatezza spirituale. Chi rifiuta il blu, è profondamente insoddisfatto moralmente, perché non trova intorno a sé integrità e fiducia; è insoddisfatto anche affettivamente, perché i rapporti che vive sono inferiori alle sue aspettative e vorrebbe allontanarsene, nella realtà o nella fantasia. Spesso, tale insoddisfazione produce difficoltà a concentrarsi.
--------------------------------------------------------------------------------
|
Marisol |
Inviato il 02/07/2010 14.18.34 |
|
Il tuo colore è il ROSSO
Il rosso che provoca eccitazione e spinge verso l'attività denota un senso di forza e di sicurezza. La scelta del rosso corrisponde ad uno stato di attivazione, a uno slancio diretto verso la conquista, a un desiderio ardente e in espansione. Il rosso rappresenta infatti la mobilitazione di tutte le energie (sessuali ed aggressive), ad esso corrisponde la sicurezza di sé, la fiducia nelle proprie forze e capacità. Chi rifiuta il rosso, teme di essere sopraffatto dall'intensità degli stimoli, è facilmente irritabile, si sente esaurito fisicamente e sottoposto a condizioni di vita o di lavoro frustranti ed ansiogene.
|
nightangel |
Inviato il 02/07/2010 15.25.30 |
|
Il tuo colore è il BLU
Il blu che induce alla calma e si connota come placida e profonda soddisfazione denota uno stato di soddisfatto adattamento. Fissando a lungo questo colore si produce un effetto di quiete, soddisfazione ed armonia. Chi sceglie il blu desidera legami fondati sulla fiducia, sulla lealtà, sulla dedizione; tende a rispettare la tradizione basata su valori morali durevoli e cerca un ambiente dove i conflitti siano rivolti su un piano di elevatezza spirituale. Chi rifiuta il blu, è profondamente insoddisfatto moralmente, perché non trova intorno a sé integrità e fiducia; è insoddisfatto anche affettivamente, perché i rapporti che vive sono inferiori alle sue aspettative e vorrebbe allontanarsene, nella realtà o nella fantasia. Spesso, tale insoddisfazione produce difficoltà a concentrarsi.
|
Violet |
Inviato il 02/07/2010 18.14.06 |
|
Il tuo colore è il ROSSO
Il rosso che provoca eccitazione e spinge verso l'attività denota un senso di forza e di sicurezza. La scelta del rosso corrisponde ad uno stato di attivazione, a uno slancio diretto verso la conquista, a un desiderio ardente e in espansione. Il rosso rappresenta infatti la mobilitazione di tutte le energie (sessuali ed aggressive), ad esso corrisponde la sicurezza di sé, la fiducia nelle proprie forze e capacità. Chi rifiuta il rosso, teme di essere sopraffatto dall'intensità degli stimoli, è facilmente irritabile, si sente esaurito fisicamente e sottoposto a condizioni di vita o di lavoro frustranti ed ansiogene.
|
sole |
Inviato il 02/07/2010 19.41.00 |
|
Il tuo colore è il BLU
Il blu che induce alla calma e si connota come placida e profonda soddisfazione denota uno stato di soddisfatto adattamento. Fissando a lungo questo colore si produce un effetto di quiete, soddisfazione ed armonia. Chi sceglie il blu desidera legami fondati sulla fiducia, sulla lealtà, sulla dedizione; tende a rispettare la tradizione basata su valori morali durevoli e cerca un ambiente dove i conflitti siano rivolti su un piano di elevatezza spirituale. Chi rifiuta il blu, è profondamente insoddisfatto moralmente, perché non trova intorno a sé integrità e fiducia; è insoddisfatto anche affettivamente, perché i rapporti che vive sono inferiori alle sue aspettative e vorrebbe allontanarsene, nella realtà o nella fantasia. Spesso, tale insoddisfazione produce difficoltà a concentrarsi.
|
1
2
|