|
|
|
I vostri INCONTRI ???
|
xangia90 |
Inviato il 27/03/2011 21.54.41 |
|
Salve, io ho letto un'annuncio su internet da un privato che vendeva dei cd musicali,io gli ho risposto e gli ho detto che ero interessato ad acquistarli, mi ha mandato l'IBAN soltanto che ho scoperto che lui aveva gia truffato altre persone quindi non mi sono fatto più sentire da lui.. e lui adesso mi ha mandato un sms che mi vuole denunciare.. io cosa posso fare?? Gli ordini tra privati sono vincolanti, se non esiste firma ma solo contatti telefonici.. graziei.. grazie
|
|
|
zimino |
Inviato il 27/03/2011 23.32.15 |
|
Restituiscigli l'IBAN, spero tu non l'abbia scartato, cosi' pari siete.
Se proprio insiste mandagli un cd dei Jalisse.
|
Salve |
Inviato il 28/03/2011 1.49.23 |
|
CITAZIONE (xangia90 del 27/03/2011 21.54.41):
Salve, io ho letto un'annuncio su internet da un privato che vendeva dei cd musicali,io gli ho risposto e gli ho detto che ero interessato ad acquistarli, mi ha mandato l'IBAN soltanto che ho scoperto che lui aveva gia truffato altre persone quindi non mi sono fatto più sentire da lui.. e lui adesso mi ha mandato un sms che mi vuole denunciare.. io cosa posso fare?? Gli ordini tra privati sono vincolanti, se non esiste firma ma solo contatti telefonici.. graziei.. grazie |
Non farti intimidire da questi farabutti, sono loro che vanno denunciati.
Se per caso gli hai già dato dei soldi di caparra perdi quelli e stop. C'è un solo caso nel quale potrebbe vantare ragioni: se tu gli avessi richiesto dei prodotti personalizzati o creati ex-novo esclusivamente per te (ad es. un abito su misura o un anello inciso, biglietti da visita, ecc) in pratica un qualcosa che lui abbia dovuto appositamente cercare o creare o modificare o acquistare per poi rivendere a te previa tua precisa richiesta.
In tali casi è possibile chiedere il rispetto del contratto o avviare una richiesta danni,
ma non è il caso tuo, qui si tratta di normali cd musicali che lui vendeva ad un pubblico vasto e generico su internet, non indirizzato esclusivamente a te.
Non chiamerà neanche un vigile urbano in pensione stai tranquillo, puoi recedere senza problemi, anche se ci fosse stato un contratto di vendita-acquisto scritto e firmato.
E' un semplice contratto tra privati non andato a buon fine, e non per colpa tua tra l'altro, quindi che quel tizio se ne stia a cuccia, fosse toccato a me sarei già partito alla guardia di finanza, come già fatto in altre occasioni.
Comunque tu potresti mandargli un messaggio scrivendo semplicemente così:
"Egr. sig. (il suo nome) sono (tuo nome), in relazione alla mia rinucia all'acquisto dei suoi cd musicali offerti tramite pubblico annuncio su internet, la diffido sin d'ora dal paventare denuncia nei miei confronti se non acquisto i suoi cd. La avviso che in caso contrario provvederò ad avviare immediata denuncia nei suoi confronti presso le autorità competenti in materia di stalking" e a presentare immediato esposto presso la guardia di finanza. Saluti."
Poi chiudi là, non rispondergli assolutamente più, anche se ti verrebbe voglia.
So che è difficile scrivere Egr. sig. in casi come questo, ma il messaggio deve essere comunque "pacato".
Se continuerà a infastidirti con sms o telefonate, non cancellare nulla, potresti avere le basi per fargli appunto una bella denuncia per stalking. Purtroppo ha dei costi.
Per esperienza personale, ti consiglio di non mandare mai soldi prima che ti arrivi la merce, a meno che non si tratti di aziende serie! Non pagare mai ricaricando una PostePay mi raccomando, un furbetto potrebbe dire che gli hai fatto una semplice ricarica: la ricarica PostePay non è riconosciuta come un metodo di pagamento per aquisti! Ci sono già state truffe sfruttando questo fatto della ricarica.
Ricorda che un bonifico è difficile che venga restituito o bloccato passato il tempo utile, molto difficile, ne so qualcosa che mi è costata 500 euro persi.
Tra privati pretendi questo: prima io vedere cammello poi tu vedere moneta, capito?
Se non accettano salutali e buonanotte, i soldi non crescono sugli alberi. Ciao.
|
Salve |
Inviato il 28/03/2011 1.51.32 |
|
CITAZIONE (zimino del 27/03/2011 23.32.15):
Restituiscigli l'IBAN, spero tu non l'abbia scartato, cosi' pari siete.
Se proprio insiste mandagli un cd dei Jalisse. |
ziminoooooooooooooooooooooooooo l'iban nun è un cd!!!!!!!!!!!!!!!
hahaha te possino
|
1
|
|
|
|