ChateXpert
I nostri servizi di Community: videochat, forum, registrazione, ricerca prfili con foto.

chat
videochat
ingresso Community
ricerca profili
il mio profilo
registrati
forum
fotoguestbook
regolamento
siti amici

Servizi gratuiti per Webmasters

crea la tua chat
Login Webmaster
free forum
free guestbook
free newsletter
help-faq

Servizi professionali per le aziende.

LiveHelp chat
premium chat
Community engine
referenze
chi siamo
dicono di noi
assistenza online


34.408 ragazze in chat
51.613 ragazzi in chat
84.772 webmasters
45.319 chat rooms



Segui Chatexpert su Facebook!

Home » Forum » I vostri INCONTRI ??? » ...L’amore eterno non esiste più...


 
I vostri INCONTRI ???
la lontra
Inviato il 28/11/2011 16.57.42
  Se è vero che un tempo i giovani sognavano solo l’amore eterno, uomini o donne che siano, sembra proprio che ai tempi moderni le abitudini siano cambiate. Fa’ che la libertà dei giovani è cambiata, fa che sono cambiati i programmi in televisione ed i modi di vivere, tra le ambizioni degli adolescenti fino ai 30 anni, il concetto di amore eterno è scomparso.
A ricordarcelo anche l’intervista fatta tempo addietro dal giornale “La Stampa” al sociologo italiano per eccellenza Francesco Alberoni, che approfittò della stessa per parlare del suo libro “Innamoramento e Amore“. Nell’intervista, si parlò proprio dell’oggetto del suo testo e soprattutto del nuovo concetto che i giovani hanno di relazionarsi a quello che era per i nostri genitori il concetto del per sempre insieme. Ne fuoriesce qualcosa che fa comprendere come la nostra società sia cambiata e come il concetto del “per sempre” seppur esiste è molto diverso da quello che vivevano i nostri nonni o ancora i nostri genitori.
L’amore oggi è “per sempre finchè dura” e non a caso richiama un film di Carlo Verdone dove mai titolo fu più “azzeccato”. Purtroppo i divorzi aumentano, le statistiche vogliono che la durata media di un matrimonio italiano sia di soli 15 anni e soprattutto con l’aspettativa di una lunga giovinezza (legata all’allungamento della vita), tutti vogliono divertirsi finchè possono e contare sul proprio fattore immagine senza pensare più alla creazione di qualcosa di bello per un futuro.
Che poi non ci si venga a lamentare quando i crolli psicologici e le crisi di mezza età prendono gli ultra trent’enni che fino ad allora si sono solo voluti “divertire”. La frase “chi è causa del suo mal pianga se stesso“, torna ad essere di moda da parte di chi con enorme “sacrificio”, per anni ha portato avanti un tipo di vita più regolare e senza troppo divertimento.

[Modificato dal moderatore il 28/11/2011 alle 18.36.34]

Impossibile
Inviato il 28/11/2011 21.46.58
 
CITAZIONE (la lontra del 28/11/2011 16.57.42):

Se è vero che un tempo i giovani sognavano solo l’amore eterno, ...


Avevo velocemente letto "l'amore ETERO non esiste più" e mi ero preoccupato subitaneamente.

Risolto il terribile equivoco e tranquillizzatomi sono rientrato in possesso delle mie, seppur limitatissime, facoltà mentali e le ho usate per costruire una risposta sensata al tuo amabile intervento.

Posso quindi dirti (e non è farina del mio sacco, l'ho già ammesso che sono intellettivamente limitato) che era facile avere amori eterni ai tempi di Dante quando la vita media era di 30 anni. Anche nell'1.800 la vita media era di circa 40 anni e quindi tutto sommato non era ancora un'impresa. Un amore eterno di 10-15 anni non è impossibile neppure ora, lo posso testimoniare. Certo che sopportarmi o io sopportare una donna per circa 50 anni, considerando un'aspettativa di vita di 75 anni, non è un'impresa semplice, ammettiamolo! :))

Ciao a tutti



 



Tutti i diritti sul sito, sui servizi e sui software di questo sito sono di proprieta' di SOSTANZA® Web Services & Intranet Tools.
E' vietata la riproduzione, la duplicazione, il reverse engineering e l'uso di chat-client non autorizzati. privacy e cookie policy






Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social e per analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Ulteriori dettagli    CONSENTI