Addio a Shingo Araki: matita di Goldrake e Lady Oscar
E' morto uno dei più grandi disegnatori giapponesi. Tra i suoi lavori anche "I cavalieri dello zodiaco".
Molti di noi hanno trascorso con lui la propria infanzia. In tanti lo hanno amato, magari senza sapere chi fosse.
A 72 anni è morto Shingo Araki, uno dei più famosi "mangaka" giapponesi (i maestri del disegno e dell’animazione).
Fumettista, produttore, animatore e character designer, si devono a lui i disegni di capolavori come "Kimba, il leone bianco" (fu il suo primo successo, )) e "La principessa zaffiro".
Negli anni '70 arrivarono altre due pietre miliari dell'animazione nipponica: "Goldrake", titolo originale "Ufo robot Grendizer" ; e "Lady Oscar" .
I capolavori degli anni '80
Ma è negli anni '80 che Araki ci regalò cartoni come "Lupin III"; "L'ispettore gadject"; "Occhi di gatto" e "Kiss me Licia". Fino ad una delle sue ultime fatiche: "I Cavalieri dello zodiaco" .
La carriera
Shingo Araki era nato il 1 gennaio 1939 a Nagoya.
A soli 18 anni vinse il prestigioso premio come miglior nuova promessa per la rivista Machi. Successivamente cominciò a creare numerosi manga, salvo poi approdare nel 1965 al lavoro che fu l’amore della sua vita, quello di animatore, con lo storico "Kimba il leone bianco".
E' sicuramente uno dei pilastri portanti dell'intero mercato animato nipponico.
Per molti di voi forse il nome Shingo Araki non significherà niente, eppure quasi tutti da piccoli avete posato i vostri occhi fanciulleschi sui suoi disegni, fantasticando di avventure incredibili.
Oggi è morto un pezzo della mia infanzia e oltre: se ne è andato uno dei più grandi disegnatori e illustratori del mondo degli anime giapponese. Shingo Araki ha curato il character design o ha collaborato per cartoni animati che tutti abbiamo amato come Kiss me Licia, Occhi di gatto, Ufo Robot Goldrake, La principessa Zaffiro e tanti altri.
Grazie mitico maestro Araki, per quanto mi hai fatto fantasticare da piccolo e ancora da grande. Pensare di non vedere mai più i personaggi che amo, disegnati come solo tu sapevi fare, è come farli morire un po’ assieme a te. che il cielo ti accolga per sempre tra i tuoi migliori disegni :(
Azzurra
Inviato il 02/12/2011 11.29.33
Ma quanto ho amato LadyOscar...non la nostra eh :))))))
Prendo spunto da questo thread per segnalarvi un altro fuoriclasse del cartone animato, si tratta di Hayao Miyazaki autore di alcuni tra i più belli e intensi cartoni animati mai prodotti, solo per citare alcuni titoli "La Città Incantata" (premio Oscar 2003) , Lupin III Il Castello di Cagliostro, Il Castello errante di Howl, Ponyo sulla scogliera...Sono produzioni un po' particolari, non immediate, io direi non scontate, dove la dimensione fantastica è molto accentuata sia nei personaggi che nella storia raccontata, ma tutto merita dal disegno alle musiche alla narrazione...E la cosa più bella è che più si rivedono più si notano particolari che magari all'inizio erano sfuggiti. L'atmosfera è sognante e coinvolgente...
Io mi sono innamorata di Howl e Ponyo...anzi, Lady, nel caso in cui non l'avessi ancora visto, ti consiglio Ponyo sulla scogliera...è dolcissimo.
Buona visione :)
anita
Inviato il 02/12/2011 12.30.17
Chi fa sognare i bambini, non muore mai!
la lontra
Inviato il 02/12/2011 15.00.06
Ciao Shingo grazie per avere fatto sognare noi fanciulline..
Never
Inviato il 02/12/2011 18.47.00
Oh mamma mia, ma che sarà mai stato?
Un disegnatore come ce ne sono tanti e neppure fra i migliori. Forse rimane più impresso ai bambini perché i disegni sono colorati, ma i personaggi..... meglio metterci una pietra sopra.
Non so chi scriva queste storie, ma più o meno sono tutte uguali: personaggi frustrati, personaggi che riescono a fare le cose più assurde, personaggi che vengono distrutti, sciolti nell'acido, e che tornano in vita grazie a magie fumettistiche, personaggi principali dal viso bello e personaggi cattivi dal viso brutto (si riconoscono da subito quali sono gli interpreti - nessuna sorpresa - tutto da copione), personaggi che fanno i buffoni in tutte le storie con la consueta caccola grondante dal naso...... ma dai!
Non metto in dubbio il fatto che certi autori facciano tornare alla memoria la gioventù, ma non credo che abbiano insegnato qualcosa se non avere rapporti ad una età in cui sarebbe stato meglio giocare. Ricordate Candy Candy? Il personaggio, dall'apparente età di 15-16 anni, ha avuto più rapporti lei di quanti se ne possano sommare una buona parte di nick di questa chat.
No.... per me questi autori nipponici hanno solo trovato il modo di fare soldi con poco sudore della fronte.
Forse guardando Beautiful, Dallas, Dinasty, ecc..., sarebbe stato meglio.
Sempre soap-opera sono e ci si capisce allo stesso modo (praticamente niente), ma almeno sono personaggi (attori) reali.
*actaruS*
Inviato il 03/12/2011 7.20.52
CITAZIONE (Never del 02/12/2011 18.47.00):
ok accolgo il tuo disappunto, ma caro never, SICURAMENTE PARLI COSI PERCHE SEI DI ALTRA GENERAZIONE , prova a chiedere ai 40enni di oggi cosa ha significato x loro Ufo robot goldrake e vedi cosa ti risponderanno," chi ha visto goldrake nel 78 ha un marchio indelebile che lo rende unico" mi spiace ma non accetto la tua critica denigratoria e insolente parli quasi da ignorante in materia amico!
non fosse stato per Go nagai autore di tale capolavoro mangaceo o fumetto giappo e x la buonanima di SHINGO ARAKI ke ha collaborato a realizzarne la serie tv , oggi forse non so se avremmo conosciuto e amato queste produzioni, si caro il mio saccentello perke GOLDRAKE e' stato il primo aniume giappo trasmesso da noi in tv esattamente il 4 aprile 1978 all'interno della trasmissione " buonasera con" e dopo di lui tutti gli altri, i disegni animati di shingo araki lanciarono un innovativo modo di fare cartoon che a quei tempi erano ben poki in tv ed esprimevano ideali di "plastica", sono stati come un ponte verso il futuro, infatti dopo goldrake arrivarono tutti gli altri.. ma tu a quell'epoca di sicuro non eri ancora stato programmato, assurdo qui staimo dando l'addio a una persona che ha dato al mondo le sue migliori capacita' interiori e questo qui minkia minkia dal nulla ci butta fango sopra sputandoci quasi, ma abbi rispetto x i morti DEFICIENTE e prima di sparare a zero facendo di tutta l'erba un fascio col tuo generalizzare qualunquistico fatti un po di cultura a riguardo e se a te i cartoni non piacciono me ne frega ben poco !
Azzurra
Inviato il 03/12/2011 8.46.01
CITAZIONE (Never del 02/12/2011 18.47.00):
Oh mamma mia, ma che sarà mai stato?
Sono parzialmente d'accordo con te ma con molti distinguo, siccome però mi hanno sgridato per il precedente OT (Miyazaki un OT -.-) rimando tutto a una chiacchierata in chat se ti andrà di spendere qualche minuto su questo argomento.
Ciao Never :)
*ActaruS*
Inviato il 03/12/2011 11.40.40
[Modificato dal moderatore il 03/12/2011 alle 17.43.47]
Never
Inviato il 03/12/2011 15.04.35
Egregio Sig. Actarus... sì, sono di altra generazione ma nel senso che questi cartoon mi sono passati TUTTI sotto gli occhi ed ho potuto constatare (e confermo) che ci sono disegnatori migliori come ci sono migliori sceneggiatori. Il fatto che abbia espresso una mia opinione in un thread pubblico, dicendo che certi disegni non mi piacciono, non significa che non abbia portato rispetto ad una persona che è morta recentemente: ci sono tante cose al mondo che non ci piacciono ed i cui autori sono morti e sepolti.... mica per questo offendiamo la loro memoria!
Quello che però mi preme di più scrivere adesso, è che mi sembra che in questo forum chiunque la pensi diversamente sia da offendere. Esprimendo il mio parere non ho offeso nessuno ed il fatto di piacere/non piacere una cosa dovrebbe essere allo stesso pari di chi dice il contrario. Caso mai ci si confronta con altre argomentazioni portando ognuno le proprie ragioni. Questo sarebbe un modo intelligente di fare un forum, ma..... hai visto mai!
Come ho già detto in altri thread.... il fanatismo non mi piace perché porta a queste valutazioni!
Una buona domenica a tutte/i
Never
PS) Sono stato un appassionato di Jeeg Robot d'acciaio.... ma non cambio il mio parere!
Tutti i diritti sul sito, sui servizi e sui software di questo sito sono di proprieta' di SOSTANZA® Web Services & Intranet Tools.
E' vietata la riproduzione, la duplicazione, il reverse engineering e l'uso di chat-client non autorizzati.
privacy e cookie policy
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social e per analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.
Ulteriori dettagliCONSENTI