da http://www.informarexresistere.fr/2012/01/15/ecco-com’e-vista-la-donna-dalle-pubblicita/#axzz1japhIkPS
“Abbiamo le poppe più famose d’Italia”; “Montami a costo zero”; “Fidati… te la do gratis” ed altre amenità.
La pubblicità ne è piena, al punto che ormai non ci facciamo neppure troppo caso. Un video su YouTube ci mostra quanto sessismo implicito (ma assai più spesso molto esplicito) si trovi nelle pubblicità. Dai giornali ai cartelloni, un’eredità di cui la nostra società non riesce a fare a meno: quello della donna oggetto.
calendariomaja
Inviato il 16/01/2012 19.42.21
CITAZIONE (la lontra del 16/01/2012 16.35.56):
da http://www.informarexresistere.fr/2012/01/15/ecco-com’e-vista-la-donna-dalle-pubblicita/#axzz1japhIkPS
“Abbiamo le poppe più famose d’Italia”; “Montami a costo zero”; “Fidati… te la do gratis” ed altre amenità.
La pubblicità ne è piena, al punto che ormai non ci facciamo neppure troppo caso. Un video su YouTube ci mostra quanto sessismo implicito (ma assai più spesso molto esplicito) si trovi nelle pubblicità. Dai giornali ai cartelloni, un’eredità di cui la nostra società non riesce a fare a meno: quello della donna oggetto.
(youtube video #wuyf3407-y4)
Di primo acchito mi verrebbe da dire che se fossero le donne per prime a non prestarsi a certe ambiguità, questo non accadrebbe.
Ma così dicendo sarei ancora più sessista di certi uomini.
La realtà è che una donna deve essere libera di esprimersi come le pare e piace, al pari dell'uomo, senza suscitare commentini retrogradi che ahimè albergano ancora nelle mente di persone che non possono proprio essere definite tali.
Perchè ad esempio la pubblicità dell'intimo di un uomo non suscita altrettanta discriminazine?
Rimane sempre e comunque un problema di mentalità.
Salve
Inviato il 17/01/2012 2.42.42
CITAZIONE (calendariomaja del 16/01/2012 19.42.21):
La realtà è che una donna deve essere libera di esprimersi come le pare e piace, al pari dell'uomo, senza suscitare commentini retrogradi che ahimè albergano ancora nelle mente di persone che non possono proprio essere definite tali.
Perchè ad esempio la pubblicità dell'intimo di un uomo non suscita altrettanta discriminazine?
Rimane sempre e comunque un problema di mentalità.
Come me trovo d'accordoooooooooo
1
Tutti i diritti sul sito, sui servizi e sui software di questo sito sono di proprieta' di SOSTANZA® Web Services & Intranet Tools.
E' vietata la riproduzione, la duplicazione, il reverse engineering e l'uso di chat-client non autorizzati.
privacy e cookie policy
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social e per analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.
Ulteriori dettagliCONSENTI