|
|
|
I vostri INCONTRI ???
|
Salve |
Inviato il 03/01/2013 16.06.58 |
|
Ci risiamo, sono riusciti a scomodare perfino Striscia per gettare discredito su Cesar Millan. Un servizio TUTTO al negativo su di una persona che, e si sono ben gurdati dal rammentarlo, ha salvato chissà quanti cani che pure lui ha perso il conto, da morte sicura; in quanto negli States è la soluzione preferita, anche da addestratori e veterinari, purtroppo a volte pure dai padroni, quando un cane mostra improvvisa aggressività
e nessuno riesce più a riabilitarli. A dirla tutta la soluzione sarebbe obbligatoria per legge. Sarebbe a meno che non si riesca a dimostrare che il cane è completamente riabilitato o recuperato che dir si voglia.
Cesar in circostanze simili è quasi sempre riuscito a salvare questi cani con gravi problemi, e quando anche lui non ci riesce o crede che il padrone non riuscirà comunque a gestire l'animale, propone uno scambio: lui porta il cane al suo rifugio per la riabilitazione e al padrone ne lascia uno riabilitato e alla portata delle sue capacità.
In alcuni casi è stato morso anche lui, mica è infallibile, ma tanto è bastato per darci dentro anche nella puntata di Striscia.
Sempre nel servizio han detto delle tante associazioni che criticano i suoi metodi, perché vecchi e pericolosi (ma, Striscia, come mai ora visto che pure sta storia è vecchia) ma si sono ben guardati dal citare le associazioni di salvataggio che a lui si sono rivolte, persino dei pompieri per la loro mascotte, che per via della vivacità non riuscivano a portare con sè nelle scuole per fare delle dimostrazioni, e degli artificieri, che usano i cani per individuare gli esplosivi e diversi centri veterinari, e l'elenco sarebbe lungo.
Eppure quei video ci sono, autori e inviati di Striscia... non ditemi che pure voi, come tutti quelli contro Cesar, non li avete visti.
Han fatto vedere un'intervista (in inglese, di pochi secondi e quindi e senza contesto) nella quale Cesar ammette che ai padroni insegna ad usare il collare elettrico (*) nel modo giusto. Sì, c'è pure un video ed è stato trasmesso dalla produzione, non l'hanno nascosto come farebbe chi è nel torto. E visto che ci sono molte persone che lo userebbero a prescindere da Cesar o meno, questo è il pensiero di Cesar, cerco almeno di far capire bene come va e come non va usato per evitare problemi all'animale.
*Quel collare dell'ormai famosissimo filmato, non hanno detto che il cane l'aveva già, "grazie" alla sua padrona e non perché Cesar glielo abbia dato, e non hanno detto se sia elettrico del tipo a scossa (una prova inconfutabile non cè ma l'hanno largamente fatto intendere lo stesso) o elettrico del tipo a vibrazione (secondo me è di quel tipo), un vibro come nei cellulari, più forte ma sempre una vibrazione è, e non una scossa.
Mi sembra che questo tipo di collare, quello a vibrazione, sia anche legale, su internet ne fanno pubblicità e anche su siti di animalisti e allevatori, anche italiani. Ed ecco per quale motivo il filmato famoso è andato tranquillamente in onda, ed ecco perché il cameramen inquadra senza ritegno il telecomando. A meno che non fossero tutti inebetiti in quella puntata.
Striscia non ha naturalmente fatto vedere la puntata dove Cesar poggia un collare a vibrazione sopra un secchio di metallo, per far capire anche a casa come funziona e attorno al braccio del cameramen, a riprova che non causa dolore. Ma non facciamolo sapere ehhh!!!! NOOOOO!!!!! Altrimenti di che parliamo stasera???
Poi c'è la storia del collare a punte e del collare a strozzo, a parte che il collare a punte mi sembra proprio di non averlo mai visto nelle sue puntate, quello a strozzo in acciaio idem, è la solita storia, ogni pretesto va bene purché se ne parli male più possibile. Perché l'hanno detto nella puntata di Striscia, noi associazioni animaliste, veterinari e allevatori, abbiamo paura di Cesar e dei suoi metodi pericolosi che non danno risultati duraturi. Già ma andatelo a dire anche a tutti i cani che ha salvato da morte sicura, andatelo a dire a tutti quelli che incìvece i risultati duraturi li hanno ottenuti, a tutti quelli che grazie a lui possono portarsi il cane sul posto di lavoro e non sul banco per la puntura fatale. Andate a dirlo a loro che Cesar è un diavolo.
Striscia, ammiro l'impegno contro i truffatori, il malaffare e il malcostume, ma oggi anche te, come le varie associazioni animaliste, hai perso punti nella mia classifica delle trasmissioni preferite per obbiettività. Da oggi c'avrò dei dubbi su qualunque cosa mettiate in onda, peccato.
|
|
|
lalontra |
Inviato il 03/01/2013 17.33.24 |
|
Nn guardo piu' la tv e dovresti cominciare a spegnerla anche tu Salve..sparano solo stronzate..meglio un libro o un film..tipo uno a caso V Vendetta..uno a caso eh..
|
Salve |
Inviato il 03/01/2013 18.32.40 |
|
la mia media è che la guardo quando capita hahaha mò stavolta son capitato male.
sto gran parte al pc a seguire un progetto che ho commissionato ad un programmatore, una delle poche volte che mi vado a distrarre, che me tocca vedere? non ho parole, potessero parlare gli animali
ciao lontra
|
Salve |
Inviato il 08/01/2013 1.02.39 |
|
Poi fanno la morale a Cesar, guardassero prima in casa loro
http://tv.fanpage.it/la-velina-giulia-calcaterra-ammette-ho-fatto-sopprimere-il-mio-cane/
|
Salve |
Inviato il 23/01/2013 22.41.48 |
|
Un estratto di un articolo dell'educatrice cinofila Valeria Rossi.
Di certo non una simpatizzante di Cesar Millan, anzi, molto pungente ma almeno obiettiva.
Qui parla del servizio di striscia contro Cesar Millan, e non le manda a dire manco a loro.
<< E gli basta andare su un qualsiasi campo di qualsiasi macellaio italiano per trovare tutti i collari elettrici e tutti i maltrattamenti che vuole. Però, dei macellai italiani, nessuno parla: chissà come mai.
Tutti ‘sti gentilisti in prima linea quando si tratta di attaccare Millan, non si sono mai sognati di denunciare (neppure a Striscia!) un macellaio italiano che sia uno. Eppure, a sentir loro, tutti gli “addestratori” lo sono!
Non fanno che ripetere che chiunque non sia iscritto ai vari club (o alle varie sette) gentiliste è per forza di cose un criminale che mena cani dal mattino alla sera… eppure vanno a parlare di un messicano che lavora negli Stati Uniti, e sugli italiani schhhhhhhhhhh…. silenzio di tomba! Mi pare un po’ incoerente.
Così come mi pare sciocco che il buon Stoppa, “fratello degli animali”, non abbia fatto la cosa più logica da fare in un servizio di quel genere, ovvero chiedere agli intervistati come loro avrebbero affrontato casi come quelli che tratta Millan.
E chissà come avrebbero reagito gli spettatori, sentendo rispondere: “Ah, basta dargli una bella dose di psicofarmaci, e si risolve tutto!”. In ogni caso, Stoppa si è ben guardato dal chiederlo: ma in questo modo, cosa ha ottenuto?
Di aver spalato giusto un po’ di merda, senza offrire alternative. >>
Qui l'articolo completo www.tipresentoilcane.com/2013/01/03/striscia-il-cesar-millan/
Concludo mettendo in evidenza che un'associazione cinofila pro-Millan, ha cercato finora senza risultati di contattare Stoppa, via sito e via email. Si può capire una difficoltà a contattare Millan che sta dall'altra parte del mondo ed è in perenne viaggio nei continenti, ma l'Edoardo che evita il confronto, su dai, un pò di coerenza e serietà.
Anzi non concludo, metto in evidenza anche la pubblicità di PELLICCE che la Hunziker ha fatto per una nota casa, e ovviamente per soldi, come se ne avesse bisogno. Ma lei per carità, è vegetariana e ama gli animali. A me poco importa che siano pellicce finte o vere. Personalmente ci credo poco che siano finte, visti anche i nomi grossi dal marchio al fotografo.
L'articolo qui: http://www.stile.it/news/michelle-hunziker-per-la-nuova-campagna-angel-devil/
Edoardo Stoppa, "fratello degli animali", di questo non ne parli? E non parli della velina bionda che si è sbarazzata del cane perché non ha più tempo e della serie di balle che ha raccontato finché poi si è venuta a sapere la verità???
|
1
|
|
|
|